Questa pagina è stata predisposta per elencare i contatti che potrete utilizzare per richiedere informazioni o approfondimenti, ma solo ed esclusivamente sui contenuti presenti in questo spazio web. In particolare, avrete la possibilità di inviare un vostro messaggio con un vostro recapito che consentirà di inviarvi la risposta, ma solo se sarà spuntata da voi la casella del consenso, che ci permetterà di gestire al meglio i vostri dati. Le risposte normalmente verranno elaborate nell'arco di una settimana, a partire dalla data di ricezione della vostra missiva.
Essendo il Titolare un operatore del settore Taxi, si fa divieto assoluto di utilizzo di tutti i dati presenti in questa e in altre pagine, con lo scopo di acquisire informazioni, prenotazioni o prezzi su servizi di trasporti, in base a quanto previsto nell'art. 2 della Legge 21 del 15 Gennaio 1992, dando la possibilità a chiunque di denunciare tale illecita condizione, presso gli organi preposti.
Per garantirvi l'originalità e la bontà di questo portale, abbiamo creato uno profilo Linkedin, che vi consentirà di visionare alcuni dati utili riferiti al Titolare di informaTAXI.it. Per qualsiasi dubbio o necessità, potrete contattarci utilizzando il form previsto in questo spazio, rispettando le regole e i limiti che abbiamo previsto.
Wikipedia è un'enciclopedia online a contenuto libero, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dal Wikimedia Foundation, un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense. Inizialmente in lingua inglese, poi furono aggiunte edizioni in altre lingue. Sanger ne suggerì il nome, una parola macedonia nata dall'unione della radice wiki al suffisso pedia (da enciclopedia). Etimologicamente, la parola Wikipedia significa "cultura veloce" e ad oggi costituisce la maggiore e più consultata opera di riferimento generalista sulla piattaforma Internet.